Privacy
Mappa
Contattaci
Accedi
L'inclusione scolastica a Como
Le risorse, i materiali, le indicazioni per i Bisogni Educativi Speciali.
Rete CTS-CTI • Como
Cerca:
Home
Docenti
Genitori
Studenti
Scuole polo
Scuola polo Abilidi
Scuola-polo ICF
Indicazioni
Normativa
Modulistica
F.A.Q.
Formazione
Strumenti autovalutazione
Aree Tematiche
ADHD
Autismo
Bullismo e cyberbullismo
DSA
Risorse hardware
Periferiche
Tablet
Risorse software
Software free
Software commerciale
App per tablet
Risorse per la LIM
Testi liberi
Risorse video
Didattica inclusiva
Disabilità e disturbi
Tecnowebinar SD2
I nostri tutorial
Webinar CTS Genova
CTS Como
CTI Appiano
CTI Cantù
CTI Como
CTI Tremezzina
Ultima modifica: 28 gennaio 2018
L'inclusione scolastica a Como
>
Disabilità e disturbi
Disabilità e disturbi
DISLESSIA
Intervista a Cesare Cornoldi sui DSA
ERICKSON
Giacomo Stella – La dislessia in adolescenza – la memoria di lavoro
ANASTASIS
Giacomo Stella – La valutazione delle abilità di scrittura
ERICKSON
DISCALCULIA
Daniela Lucangeli – L’intelligenza numerica
ERICKSON
Daniela Lucangeli – Breve intervento sulle caratteristiche dei DSA
LibroAID
Daniela Lucangeli – Come potenziare l’intelligenza numerica
TEDxCaFoscariU
Daniela Lucangeli – L’intelligenza numerica non è un’utopia – parti
1
2
3
4
5
Circolo Galilei – Mogliano V.
Problematiche nella discalculia e nell’intervento didattico con studenti discalculici alla luce dei risultati di una sperimentazione – parti
1
2
3
ITD-CNR/CTS Genova, 9 novembre 2015
ADHD
ADHD: cosa dice il DSM-V
Anna La Prova
Gestisci ADHD in 4 passi – 1
Anna La Prova
Gestisci ADHD in 4 passi – 2
Anna La Prova
Gestisci ADHD in 4 passi – 3
Anna La Prova
FUNZIONAMENTO INTELLETTIVO LIMITE
Funzionamento intellettivo limite e svantaggio socioculturale – Prof. Renzo Vianello
Psicologia e scuola – Giunti
DISABILITÀ MOTORIE
Cyberlink, il puntatore
SIM-PATIA
Mouse o Webcam – Ausilio per sostituire l’uso del mouse
SIM-PATIA
SINDROME DI ASPERGER
Educarsi alla diversità